
Funchal - Il forte San Laurenço |

A spasso per Funchal |

La Sè (Cattedrale) di Funchal |

Una porta dipinta in Rua de Santa Maria |

Le porte di Rua de Santa Maria... |

... sono un'esplosione di fantasia e creatività |

Rua de Santa Maria |

Rua de Santa Maria |

Rua de Santa Maria |

Rua de Santa Maria |

Rua de Santa Maria |

Rua de Santa Maria |

Rua de Santa Maria |

Rua de Santa Maria |

Funchal - Igreja do Colegio |

"Noi paghiamo. Loro giocano.
La banca vince" Comunistiii!!! |

Funchal. Convento de Santa Clara:
una "Madonna Nera" |

Funchal. Museu de Arte Sacra.
Pittura di scuola fiamminga
(inizio del sec. XVI). I ricchi mercanti
di Madeira donavano alle chiese locali
le opere dei pittori più quotati del tempo |

Funchal. Museu de Arte Sacra.
Un particolare di un'ultima cena lignea (M.Pereira, 1652)
L'aspetto femminile della figura
abbracciata dal Cristo sembrerebbe
supportare le teorie del "Codice da Vinci"... |

L'illustre fotografa al
Forte de Sao Tiago |

Una specialità locale: il bolo do caco.
Un panino ripieno caldo proprio niente male! |

Funchal
Mercado dos Lavradores: un azulejo |

Frutta di tutti i tipi al Mercado dos Lavradores |

Pesce secco a Camara De Lobos |

Camara De Lobos |

Camara De Lobos |

Verso Ponta de Sao Lourenço |

Verso Ponta de Sao Lourenço |

Verso Ponta de Sao Lourenço |

Ponta de Sao Lourenço |

Fringuello di Madeira |

Lungo la Levada de 25 Fontes.
Le "levadas" sono acquedotti, costruiti a
partire dal XVI secolo, per portare
l'acqua dalle zone più piovose alle zone
aride dell'isola di Madeira |

A fianco delle levadas si può camminare per
kilometri. Ci sono oltre 2000 km di canalizzazioni, fiancheggiate da
stretti sentieri, spesso lungo i fianchi di ripide montagne
attraversate da buie gallerie |

I fuochi d'artificio della notte di Capodanno. A
sentire l'Ufficio del Turismo sono entrati nel Guinness dei primati
qualche anno fa come fuochi più spettacolari del mondo... |

Proprio niente male! |

Primo dell'anno in cima al Pico do Arieiro (1818 m.) |

Sul sentiero che porta dal
Pico do Arieiro
al Pico Ruivo (1861 m.) |

Bisogna proprio non soffrire le vertigini |

La lunghissima camminata deve fare i conti
con i saliscendi... |

... il tempo che cambia continuamente ... |

... gli incredibili strapiombi. |

Attraverso il tunnel del Pico do Gato |

Dopo qualche ora bisogna ritornare sconfitti dal
tempo inclemente... |

Verso la cima le nubi si diradano |

Ritorno al Pico de Arieiro |

Lungo la levada del Caldeirao Verde |

Strapiombi incredibili & vegetazione lussureggiante |

Una delle gallerie della
levada
del Caldeirao Verde |

Le numerose cascate dipendono dal fatto che ci
troviamo nella parte più piovosa dell'isola |

Cercare l'esploratore... |

La cascata al termine della passeggiata |

Una abitazione tradizionale a Santana |

E' permesso? |
Riproduzione e diritti
riservati
Photos ©
Nicoletta Galante & C. 2013 |